Premio Solidarietà 2017-2018
Una giornata di festa per condividere tappe importanti verso il traguardo di una diffusione capillare della cultura della donazione di sangue. Un percorso che parte dalle scuole dove i cittadini si formano e apprendono pratiche di convivenza civile. Per queste ragioni l’Avis comunale di Reggio Calabria investe molte energie nella sensibilizzazione dei giovani studenti delle
- Pubblicato in Eventi
Raccolta straordinaria di sangue Avis & Tecnocasa con la visita del Presidente Nazionale Gianpietro Briola e della campionessa di Volley Antonella Del Core
Una domenica particolarmente ricca quella coincidente con la raccolta straordinaria di sangue presso l’Unità di raccolta dell’Avis comunale di Reggio Calabria, grazie alla presenza del presidente nazionale dell’Avis, Gianpietro Briola, e della ex capitana della Nazionale di Volley, Antonella Del Core. Ad accoglierli i donatori che non hanno fatto mancare il loro contributo in occasione
- Pubblicato in Uncategorized
VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE GRATUITA PER I DONATORI DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI
Siamo lieti di comunicarVi l’accoglimento della richiesta, relativa alla gratuità della vaccinazione antinfluenzale per i donatori di sangue ed emocomponenti. Le modalità per usufruire della gratuità del vaccino antinfluenzale sono state concordate con la Struttura Regionale di Coordinamento e comportano per ciascuna Avis Comunale o di Base il rilascio al donatore periodico attivo di un attestato che
- Pubblicato in Campagne
L’appello al dono dell’Avis per dare voce alle persone in attesa di trasfusione, ogni giorno “Aiutateci a garantire il sangue in ospedale, sempre”
Ogni giorno presso il grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria vengono praticate trasfusioni. Atti quotidiani posti in essere per salvare le vite messe in pericolo da un trauma, come accaduto a Christian, da un parto difficile come accade a tante madri con i loro figli appena nati, da malattie che non danno tregua come succede
- Pubblicato in Comunicati Stampa
L’Avis Lombardia in visita all’Unità di Raccolta Sangue di Reggio Calabria
Una bella pagina di amicizia tra l’Avis Calabria e l’Avis Lombardia è stata scritta tra Palmi, Reggio Calabria e Gioia Tauro. A seguito dell’incontro intitolato “Lombardia e Calabria: due modelli organizzativi a confronto”, svoltosi presso il Grand Hotel Stella Maris, sito in Contrada San Gaetano di Palmi, organizzato dall’Avis Calabria, con il patrocinio di Avis
- Pubblicato in Iniziative e Progetti
In ricordo di Enzo Romeo – Intitolata alla sua memoria la sala d’attesa Avis
Un momento intenso, pieno di quelle emozioni che stanno lì in fondo al cuore. Questo il dono ulteriore che Enzo Romeo, autentico pioniere del volontariato del sangue in Calabria e fondatore e storico presidente dell’Avis comunale reggina (la prima ad essere nata nel 1954 in questa regione) e dell’Aido, ha offerto ai tanti presenti, in
- Pubblicato in Giornata Mondiale del Donatore di Sangue
Reggio, la sede è in un bene confiscato alla mafia (dal magazine di AVIS Nazionale )
Ci sono sedi Avis in Italia che sono collocate all’interno di locali confiscati alla criminalità organizzata. Uno sguardo più ampio lo si potrà avere nei prossimi giorni, in vista dell’Assemblea generale di Lecce e di un questionario che AVIS NAZIONALE ha inviato alle sue sedi per comprendere meglio il fenomeno. Certamente, tra le grandi sedi
- Pubblicato in AVIS Nazionale
Verbale dell’Assemblea Annuale dei Soci
In allegato è possibile visualizzare il verbale relativo all’Assemblea Annuale dei Soci 2018 dell’Avis Comunale di Reggio Calabria. Visualizza ed effettua il download del documento ufficiale dal link sottostante: Verbale dell’Assemblea Soci del 2018
- Pubblicato in Documenti
Raccolta Straordinaria Domenicale
- Pubblicato in
L’Avis Comunale di Reggio Calabria firma contro la ndrangheta in Prefettura
Calipari: “Anche la donazione di sangue educa alla legalità” . “La legalità si alimenta con la partecipazione e la cittadinanza attiva, pertanto anche la donazione di sangue contribuisce in modo significativo a diffondere la cultura del rispetto dell’altro e dell’impegno civile contro le mafie ed ogni forma di prevaricazione”. Questo il commento della presidente dell’Avis
- Pubblicato in Eventi