• HOME
  • F.A.Q.
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI

AVIS Comunale Reggio Calabria

AVIS Comunale Reggio Calabria

AVIS Sez. Comunale di Reggio Calabria,
attiva sul territorio dal 1954, attualmente conta più di 5000 Soci Donatori.

Tel. (+39) 0965.813250
Cel. Whatsapp (+39) 349.8894407

Email: reggiocalabria.comunale@avis.it PEC:reggiocalabria.comunale@pec.avis.it

AVIS Comunale Reggio Calabria
Corso G. Garibaldi 585, 89127 Reggio Calabria (RC) - Italia

Apri in Google Maps
  • Conosci AVIS
    • Chi è AVIS Comunale Reggio Calabria
    • Filosofia, approccio operativo e sistema di valori
    • Contesto e obiettivi
    • Organigramma
    • Staff Operativo
    • Partner e Portatori di interesse
    • Statuto e Regolamento
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Credits
  • Donazione
    • Conoscere il sangue
    • Come si dona
    • Chi può donare
    • Tipologie di Donazione
    • Servizi AVIS al Donatore
    • Sospensioni ed Esclusioni
    • Sicurezza Trasfusionale
    • Glossario del Donatore
  • Giovani
    • Regolamento Consulta Giovani
    • Attività Giovani
    • Convocazioni
  • Normativa
    • Documenti Ministero della Salute
    • Documenti Centro Nazionale Sangue
  • News
  • Eventi
  • Media
    • Portfolio Avis
    • Photogallery Facebook
PRENOTA ORA!
  • Home
  • News
  • Servizio Civile Avis
  • Servizio Civile Universale: prorogati i termini per presentare le candidature
20 Maggio 2025

Servizio Civile Universale: prorogati i termini per presentare le candidature

Servizio Civile Universale: prorogati i termini per presentare le candidature

da Dessì / mercoledì, 26 Gennaio 2022 / Pubblicato il Servizio Civile Avis

Servizio Civile Universale: prorogati i termini per presentare le candidature

Nel complesso sono 529 i posti a disposizione per altrettanti giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti). Scadenza prorogata alle ore 14:00 del 9 marzo 2022 .

Se ancora non avete inoltrato la domanda di partecipazione a uno dei 529 progetti di Servizio Civile proposti da AVIS Nazionale e ADMO (l’Associazione donatori di midollo osseo), siete ancora in tempo. Il Dipartimento per le Politiche Giovanili, infatti, ha prorogato alle 14:00 del 9 marzo i termini per presentare la richiesta.

Il 15 dicembre era stato pubblicato il bando (consultabile a questo link) con i posti a disposizione dei giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono diventare operatori volontari. Ognuno dei progetti (che avrà durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi), come già avvenuto lo scorso anno, è parte di un più ampio programma di intervento che risponde a uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio civile universale.

“Ti invito a donare” è il titolo dei progetti presentati da AVIS Nazionale e ADMO, suddivisi per aree geografiche, a cui si aggiungono quelli degli Enti Co-programmanti (54 nel Lazio e 55 in Toscana), per un totale di 634 volontari.

Per conoscere meglio i progetti consultare i documenti di seguito:

  • Ti invito a donare – Calabria

 

  • Partecipare è semplicissimo: prima di tutto, la domanda andrà presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL, collegandosi a questo link.

L’elenco degli operatori volontari richiesti per singola sede è riportato a questo link dove potete trovare il codice progetto e della sede di servizio.

È importante ricordare che non si possono inoltrare richieste di adesione a più progetti, quindi occorre scegliere quello che più rispecchia i propri interessi. Se doveste riscontrare difficoltà nella compilazione, a questo link potete trovare una pratica guida che vi aiuterà a fare tutto nella maniera più corretta e rapida possibile.

Oltre a verificare i requisiti necessari e le condizioni di ammissione che sono riportate sul testo del Bando e sul sito del Dipartimento, dovrete preoccuparvi di restare informati su modalità, tempi e luoghi di selezione previsti subito dopo la chiusura del bando, che saranno comunicati tempestivamente attraverso il sito avis.it e i nostri canali social.

Le selezioni avverranno secondo i criteri accreditati dal Dipartimento disponibili di seguito e riportarti all’interno di ogni scheda progetto.

  • Criteri selezione candidati

In alternativa sarà possibile contattare direttamente l’ufficio di Servizio Civile scrivendo all’indirizzo serviziocivile@avis.it oppure telefonando ad AVIS Nazionale allo 02.70006795 (interno 4).

 

Link ministeriali di riferimento:

https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2021/

https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it

  • Tweet
Taggato in: Avis Nazionale, documenti, donazione sangue, giovani, informative, Sangue, servizio Civile Universale, Volontariato

Che altro puoi leggere

USCITO IL BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Uscito bando Servizio Civile Universale 2022
Servizio civile, pubblicato il nuovo bando!!! -Domande entro il 10 ottobre 2019

CERCA NEL SITO

AVIS INSIEME PER CAMBIARE

RADIO SIVA’, la radio ufficiale di AVIS

EMOSERVIZI

Società che offre prodotti e servizi per promuovere il dono del sangue.

 

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE

AVIS COMUNALE REGGIO CALABRIA

Indirizzo:
Corso Garibaldi 585, 89127 Reggio Calabria
(c/o Piazza Garibaldi, di fronte terminal ATAM)

Orario Donazioni: Lun. - Sab. > 07.30 - 10.30
Orario Pubblico: Lun. - Sab. > 07.30 - 13.30

Tel.: +39 0965/813250
Fax: +39 0965/813325

E-Mail: reggiocalabria.comunale@avis.it
PEC: reggiocalabria.comunale@pec.avis.it
C. F.: 80009450802

SITI ASSOCIATIVI E LINK UTILI

  • AVIS Sede Nazionale
  • ASP Reggio Calabria
  • AVIS Regionale Calabria
  • Gadco Calabria
  • AVIS Provinciale RC
  • Ministero della Salute
  • Az. Ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli RC
  • Centro Nazionale Sangue
  • AIDO
  • SOCIAL
AVIS Comunale Reggio Calabria

© 2016, AVIS Comunale Reggio Calabria. All rights reserved. Credits, Privacy Policy & Cookies.
Sede: Corso Garibaldi 585, 89127 Reggio Cal. (RC) - Italia
C. F.: 80009450802

TORNA SU