• HOME
  • F.A.Q.
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI

AVIS Comunale Reggio Calabria

AVIS Comunale Reggio Calabria

AVIS Sez. Comunale di Reggio Calabria,
attiva sul territorio dal 1954, attualmente conta più di 5000 Soci Donatori.

Tel. (+39) 0965.813250
Cel. Whatsapp (+39) 349.8894407

Email: reggiocalabria.comunale@avis.it PEC:reggiocalabria.comunale@pec.avis.it

AVIS Comunale Reggio Calabria
Corso G. Garibaldi 585, 89127 Reggio Calabria (RC) - Italia

Apri in Google Maps
  • Conosci AVIS
    • Chi è AVIS Comunale Reggio Calabria
    • Filosofia, approccio operativo e sistema di valori
    • Contesto e obiettivi
    • Organigramma
    • Staff Operativo
    • Partner e Portatori di interesse
    • Statuto e Regolamento
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Credits
  • Donazione
    • Conoscere il sangue
    • Come si dona
    • Chi può donare
    • Tipologie di Donazione
    • Servizi AVIS al Donatore
    • Sospensioni ed Esclusioni
    • Sicurezza Trasfusionale
    • Glossario del Donatore
  • Giovani
    • Regolamento Consulta Giovani
    • Attività Giovani
    • Convocazioni
  • Normativa
    • Documenti Ministero della Salute
    • Documenti Centro Nazionale Sangue
  • News
  • Eventi
  • Media
    • Portfolio Avis
    • Photogallery Facebook
PRENOTA ORA!
  • Home
  • News
  • Eventi
  • L’Avis Comunale Reggio Calabria festeggia i 65 anni di attività
1 Aprile 2023

L’Avis Comunale Reggio Calabria festeggia i 65 anni di attività

L’Avis Comunale Reggio Calabria festeggia i 65 anni di attività

da Redazione AVIS RC / venerdì, 22 Marzo 2019 / Pubblicato il Eventi

Una giornata all’insegna della memoria ma con lo sguardo già dentro il futuro. La sezione reggina “Evelina Plutino Giuffrè” dell’Avis (Associazione Volontari Italiani del Sangue) festeggia i suoi 65 anni di attività proprio nel giorno dell’anniversario della sua fondazione, 23 marzo 1954/23 marzo 2019, ospitando, su impulso del consigliere nazionale reggino Mimmo Nisticò, la seduta della massima Assise associativa a Reggio Calabria nella cornice della sala consiliare di palazzo San Giorgio e intitolando, grazie alla sensibilità dimostrata dal Comune di Reggio Calabria e dalla commissione Toponomastica, una strada di Gallico alla memoria della fondatrice della sezione avisina reggina (prima Avis in Calabria), la contessa Evelina Plutino Giuffrè.

Memoria ma anche futuro con la prima donazione di Plasma praticata in Calabria presso un’Unità di raccolta associativa. Finora eseguito solo presso il Grande Ospedale Metropolitano, il primo prelievo di plasma in Udr associativa sarà praticato proprio presso la sede comunale avisina di Reggio Calabria. Si tratta, dunque, di una donazione storica per la Calabria per celebrare la quale il castello Aragonese di Reggio, da domani e fino a domenica, si tingerà di Giallo, colore distintivo della campagna nazionale Avis, e proporrà lo slogan: “Da quest’anno va di moda il giallo. Distinguiti, dona il plasma”.

“Siamo particolarmente contenti di festeggiare i nostri 65 anni con la visita a Reggio del presidente nazionale Gianpietro Briola e di tutto il Consiglio Nazionale e con la prima donazione di plasma in sede associativa. Emozionante sarà anche l’appuntamento pomeridiano con il tributo che, con l’intitolazione della strada a Gallico, il comune di Reggio Calabria renderà alla memoria della contessa Evelina Plutino Giuffrè e alla storia dell’Avis reggina e calabrese”, ha commentato la presidente dell’Avis OdV comunale di Reggio Calabria, Myriam Calipari, seconda donna alla guida dell’associazione reggina proprio dopo la contessa Evelina Plutino Giuffrè.

“Abbiamo ritenuto di condividere con il Consiglio Nazionale, di cui mi onoro di far parte, questo importante traguardo che scrive la storia della donazione di sangue in Calabria e che, dunque, non appartiene solo a Reggio ma è patrimonio dell’Avis nazionale e di tutto il nostro Paese”, ha commentato il consigliere nazionale Mimmo Nisticò.

Fu proprio la contessa Evelina Plutino Giuffrè, prima vice presidente donna dell’Avis nazionale accanto al fondatore Vittorio Formentano ed alla cui memoria è intitolata la sezione reggina, ad avere, insieme alla baronessa Anna Bellinvia Donato, l’intuizione di fondare a Reggio Calabria la prima Avis calabrese. Era appunto il 1954 quando iniziava sulla riva calabrese dello Stretto il cammino della solidarietà nel segno della donazione del sangue. Un percorso che, anno dopo anno, è cresciuto in partecipazione e condivisione grazie soprattutto al contributo di persone come Enzo Romeo, donatore della prima ora e tenace presidente, Gaetano Calipari, anche lui appassionato presidente, e Domenico Comi, pioniere nazionale dei valori della donazione del sangue tra i banchi di scuola e lungimirante promotore del valore intergenerazionale del messaggio di solidarietà Avis. A loro sono intitolate rispettivamente la sala d’attesa, la sala conferenze e la sala prelievi dell’Udr comunale di Reggio Calabria. La storia dell’Avis calabrese, iniziata a Reggio, è stata scritta dall’impegno e dalla dedizione di queste persone che oggi non ci sono più ma che continuano con il loro esempio ad ispirare l’azione di chi oggi promuove sul territorio lo stesso necessario messaggio di solidarietà.

Una giornata densa di appuntamenti, quindi, quella di sabato 23 marzo p.v.. Ecco il programma dettagliato:

Ore 8:00 – prima donazione di Plasma presso l’Udr, ubicata nella sede dell’Avis comunale di Reggio Calabria sita al numero 585 del Corso Garibaldi, alla presenza del presidente nazionale Avis Gianpietro Briola;

Ore 9:30 – riunione del Consiglio Nazionale Avis nella sala consiliare di Palazzo San Giorgio (sede dell’Amministrazione comunale di Reggio Calabria);

Ore 15:30 – intitolazione alla memoria della contessa Evelina PlutinoGiuffrè, fondatrice dell’Avis comunale a Reggio Calabria, della ex via Quarnaro (adiacenze Asl) a Gallico.

Reggio Calabria, 22 marzo 2019

  • Tweet
Taggato in: 65°, autorità, Avis Nazionale, Casa Avis, donazione sangue, informative, manifestazione cittadina, Mimmo Nisticò, Myriam Calipari, Sangue, sede Avis, Volontariato

Che altro puoi leggere

L’Avis Comunale di Reggio Calabria firma contro la ndrangheta in Prefettura
Festival “Primavera Mediterranea”
Il ringraziamento da parte dell’Azienda Ospedaliera B.M.M. per le donazioni effettuate

CERCA NEL SITO

AVIS INSIEME PER CAMBIARE

RADIO SIVA’, la radio ufficiale di AVIS

EMOSERVIZI

Società che offre prodotti e servizi per promuovere il dono del sangue.

 

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE

AVIS COMUNALE REGGIO CALABRIA

Indirizzo:
Corso Garibaldi 585, 89127 Reggio Calabria
(c/o Piazza Garibaldi, di fronte terminal ATAM)

Orario Donazioni: Lun. - Sab. > 07.30 - 10.30
Orario Pubblico: Lun. - Sab. > 07.30 - 13.30

Tel.: +39 0965/813250
Fax: +39 0965/813325

E-Mail: reggiocalabria.comunale@avis.it
PEC: reggiocalabria.comunale@pec.avis.it
C. F.: 80009450802

SITI ASSOCIATIVI E LINK UTILI

  • AVIS Sede Nazionale
  • ASP Reggio Calabria
  • AVIS Regionale Calabria
  • Gadco Calabria
  • AVIS Provinciale RC
  • Ministero della Salute
  • Az. Ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli RC
  • Centro Nazionale Sangue
  • AIDO
  • SOCIAL
AVIS Comunale Reggio Calabria

© 2016, AVIS Comunale Reggio Calabria. All rights reserved. Credits, Privacy Policy & Cookies.
Sede: Corso Garibaldi 585, 89127 Reggio Cal. (RC) - Italia
C. F.: 80009450802

TORNA SU