• HOME
  • F.A.Q.
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI

AVIS Comunale Reggio Calabria

AVIS Comunale Reggio Calabria

AVIS Sez. Comunale di Reggio Calabria,
attiva sul territorio dal 1954, attualmente conta più di 5000 Soci Donatori.

Tel. (+39) 0965.813250
Cel. Whatsapp (+39) 349.8894407

Email: reggiocalabria.comunale@avis.it PEC:reggiocalabria.comunale@pec.avis.it

AVIS Comunale Reggio Calabria
Corso G. Garibaldi 585, 89127 Reggio Calabria (RC) - Italia

Apri in Google Maps
  • Conosci AVIS
    • Chi è AVIS Comunale Reggio Calabria
    • Filosofia, approccio operativo e sistema di valori
    • Contesto e obiettivi
    • Organigramma
    • Staff Operativo
    • Partner e Portatori di interesse
    • Statuto e Regolamento
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Credits
  • Donazione
    • Conoscere il sangue
    • Come si dona
    • Chi può donare
    • Tipologie di Donazione
    • Servizi AVIS al Donatore
    • Sospensioni ed Esclusioni
    • Sicurezza Trasfusionale
    • Glossario del Donatore
  • Giovani
    • Regolamento Consulta Giovani
    • Attività Giovani
    • Convocazioni
  • Normativa
    • Documenti Ministero della Salute
    • Documenti Centro Nazionale Sangue
  • News
  • Eventi
  • Media
    • Portfolio Avis
    • Photogallery Facebook
PRENOTA ORA!
  • Home
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Camper della Salute dell’Avis Calabria a Reggio dal 6 al 9 giugno 2016
20 Maggio 2025

Camper della Salute dell’Avis Calabria a Reggio dal 6 al 9 giugno 2016

Camper della Salute dell’Avis Calabria a Reggio dal 6 al 9 giugno 2016

da Redazione AVIS RC / sabato, 04 Giugno 2016 / Pubblicato il Comunicati Stampa

Arriva a Reggio Calabria il Camper della salute, donato dal Rotary International e da nove club Rotary del distretto 2100 (Calabria, Campania e territorio di Lauria) e allestito e posto a disposizione dall’Avis regionale. Presentato oggi il calendario che l’unità di diagnosi mobile, a Reggio Calabria dal 6 al 9 giugno 2016, osserverà per erogare gratuitamente la Moc (Mineralometria Ossea Computerizzata). La sala “Gaetano Calipari”, presso la sede dell’Avis Comunale reggina sita in via Corso Garibaldi 585, ha ospitato la conferenza stampa alla quale hanno preso parte il presidente dell’Avis comunale di Reggio Calabria, Antonio Romeo, il consigliere dell’Avis Calabria, Mimmo Nistico’, la responsabile sezione reggina dell’Admo, aCAMPER DELLA SAUTEssociazione donatori midollo osseo, Manuela De Lorenzo. Ha concluso i lavori l’assessore comunale all’Ambiente e allo Sport di Reggio Calabria, anche medico, Antonino Zimbalatti.

L’unità di diagnosi mobile è munita di apparecchio per la Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e sarà a disposizione di tutti i cittadini, donatori e non, in alcune zone, prevalentemente periferiche, della città di Reggio, allo scopo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione. In futuro il camper erogherà anche altri esami e altre visite specialistiche gratuite. Ecco, intanto, le tappe per la Moc a Reggio:

  • 6 giugno presso la parrocchia Sant’Elia profeta a Condera (ore 8-13)
  • 7 giugno presso la parrocchia Maria Santissima del Carmelo ad Archi Carmine (ore 8-13)
  • 7 giugno in collaborazione con l’Admo presso la chiesa del Santissimo Salvatore, rione Tremulini (ore 15-19)
  • 8 giugno in piazza Italia con contestuale autoemoteca per la raccolta di sangue (ore 8-13)
  • 8 giugno in collaborazione con la sezione Avis di Gallina in piazza municipio (ore 15-18)
  • 9 giugno presso l’Opera antoniana delle Calabrie del Santuario Sant’Antonio (ore 8-13)

“Puntiamo molto sulla prevenzione e questa iniziativa rafforza il nostro impegno in questa direzione. Invitiamo la cittadinanza tutta ad aderire, fruendo gratuitamente di questa opportunità, e cogliamo anche l’occasione per rinnovare, come ogni estate,  l’appello ai nostri donatori, affinchè si ricordino del loro impegno prima di partire per le ferie”, ha sottolineato il presidente dell’Avis comunale di Reggio Calabria, Antonio Romeo.

“L’Avis prosegue nel suo cammino verso una maggiore responsabilizzazione in tema di salvaguardia della salute. Non solo donazione, per garantire sangue a chi necessiti di trasfusione, ma anche prevenzione per tutti i cittadini. La Moc è solo la prima delle indagini che il camper espleterà gratuitamente. Altri esami saranno erogati in futuro”, ha sottolineato il consigliere regionale Avis, Mimmo Nisticò.

“Collaboriamo volentieri con le altre associazioni di volontariato del territorio – ha spiegato Manuela De Lorenzo dell’Admo – convinti come siamo che la cultura della solidarietà contribuisca alla crescita civile della  nostra comunità. Il dono di sangue, a chi soffre, e il dono del midollo, a chi sia in attesa di trapianto, sono gesti importanti. Per questi motivi il prossimo 19 giugno saremo presenti con l’autoemoteca dell’Avis, sempre presso la chiesa del Santissimo Salvatore di Tremulini”.

“La moc è un esame semplice e non invasivo – ha sottolineato l’assessore comunale Antonino Zimbalatti, anche in qualità di medico – capace di offrire un ottimo riscontro in termini preventivi circa patologie e criticità dell’apparato scheletrico, causa sovente di svariate conseguenze a cascata su tutto l’organismo. E’, dunque, un esame consigliabile per tutti, donne  e uomini. Sono particolarmente contento di essere qui. L’amministrazione comunale di Reggio Calabria, infatti, investe in modo convinto sulla cultura della solidarietà”, ha concluso l’assessore Antonino Zimbalatti.

Il camper della Salute è stato donato all’Avis Calabria, presieduta da Rocco Chiriano, nell’ambito del progetto “Be a gift to the world” (“Siate dono nel mondo”) promosso dal Rotary international (finanziato con il GlobalGrant 1423498) e da nove (Reventino, Amantea, Catanzaro Tre Colli, Cropani, Lamezia Terme, Nicotera Medma, Rogliano Valle del Savuto, Soverato, Vibo Valentia) dei 95 club Rotary del distretto 2100 comprendente Calabria, Campania e territorio di Lauria.

 

  • Tweet
Taggato in: camper della salute, iniziative, manifestazione cittadina, MOC, prevenzione

Che altro puoi leggere

accreditamento-avisrc-2016
Cerimonia di consegna targhe UdR associative
Lutto a Casa Avis (scomparso il Prof. Ignazio Parrino)
L’appello dell’AVIS Comunale di Reggio Calabria per l’emergenza sangue

CERCA NEL SITO

AVIS INSIEME PER CAMBIARE

RADIO SIVA’, la radio ufficiale di AVIS

EMOSERVIZI

Società che offre prodotti e servizi per promuovere il dono del sangue.

 

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE

AVIS COMUNALE REGGIO CALABRIA

Indirizzo:
Corso Garibaldi 585, 89127 Reggio Calabria
(c/o Piazza Garibaldi, di fronte terminal ATAM)

Orario Donazioni: Lun. - Sab. > 07.30 - 10.30
Orario Pubblico: Lun. - Sab. > 07.30 - 13.30

Tel.: +39 0965/813250
Fax: +39 0965/813325

E-Mail: reggiocalabria.comunale@avis.it
PEC: reggiocalabria.comunale@pec.avis.it
C. F.: 80009450802

SITI ASSOCIATIVI E LINK UTILI

  • AVIS Sede Nazionale
  • ASP Reggio Calabria
  • AVIS Regionale Calabria
  • Gadco Calabria
  • AVIS Provinciale RC
  • Ministero della Salute
  • Az. Ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli RC
  • Centro Nazionale Sangue
  • AIDO
  • SOCIAL
AVIS Comunale Reggio Calabria

© 2016, AVIS Comunale Reggio Calabria. All rights reserved. Credits, Privacy Policy & Cookies.
Sede: Corso Garibaldi 585, 89127 Reggio Cal. (RC) - Italia
C. F.: 80009450802

TORNA SU