• HOME
  • F.A.Q.
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI

AVIS Comunale Reggio Calabria

AVIS Comunale Reggio Calabria

AVIS Sez. Comunale di Reggio Calabria,
attiva sul territorio dal 1954, attualmente conta più di 5000 Soci Donatori.

Tel. (+39) 0965.813250
Cel. Whatsapp (+39) 349.8894407

Email: reggiocalabria.comunale@avis.it PEC:reggiocalabria.comunale@pec.avis.it

AVIS Comunale Reggio Calabria
Corso G. Garibaldi 585, 89127 Reggio Calabria (RC) - Italia

Apri in Google Maps
  • Conosci AVIS
    • Chi è AVIS Comunale Reggio Calabria
    • Filosofia, approccio operativo e sistema di valori
    • Contesto e obiettivi
    • Organigramma
    • Staff Operativo
    • Partner e Portatori di interesse
    • Statuto e Regolamento
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Credits
  • Donazione
    • Conoscere il sangue
    • Come si dona
    • Chi può donare
    • Tipologie di Donazione
    • Servizi AVIS al Donatore
    • Sospensioni ed Esclusioni
    • Sicurezza Trasfusionale
    • Glossario del Donatore
  • Giovani
    • Regolamento Consulta Giovani
    • Attività Giovani
    • Convocazioni
  • Normativa
    • Documenti Ministero della Salute
    • Documenti Centro Nazionale Sangue
  • News
  • Eventi
  • Media
    • Portfolio Avis
    • Photogallery Facebook
PRENOTA ORA!
  • Home
  • News
  • Befana Avis
  • Auguri di Buon Natale e felice 2022 & info per la Befana del donatore
3 Luglio 2025

Auguri di Buon Natale e felice 2022 & info per la Befana del donatore

Auguri di Buon Natale e felice 2022 & info per la Befana del donatore

da Staff Avis Comunale Reggio Calabria / martedì, 28 Dicembre 2021 / Pubblicato il Befana Avis

Carissimi,

anche quest’anno volge al termine.

È stato un anno iniziato con le migliori aspettative derivanti dall’inizio delle somministrazioni del vaccino antiCovid 19 e con la speranza di poter tornare presto alle nostre abitudini e ad una ritrovata libertà.

Tante cose sono cambiate in questi 12 mesi, ma ancora facciamo i conti con i bollettini quotidiani riguardanti la pandemia…

Il 2021 per la nostra sezione è stato un anno “sofferto” ed “impegnativo” per molti motivi.

Abbiamo fatto i conti con la mancanza del ricambio generazionale, dovuto a 18 mesi di assenza di raccolta nelle scuole, e con la sospensione temporanea di molti soci a causa di valori della ferritina sotto il target richiesto. Questo ha comportato grandi sforzi da parte di ciascuno di noi per poter garantire i Livelli Essenziali di Assistenza ai pazienti del Grande Ospedale Metropolitano.

Tanti dei nostri medici prelevatori hanno preso servizio fuori città, o perché assunti in organico Covid, o perché sono stati ammessi alle Scuole di Specializzazione e questo, se da un lato ci ha dato grande gioia perché è bello che dei giovani validi riescano a disegnare il loro futuro prossimo, dall’altro ha costretto il Direttore Sanitario a fare i salti mortali per garantire la piena funzionalità quotidiana della nostra Unità di Raccolta.

Abbiamo fatto l’iscrizione al Registro Unico del Terzo settore, impresa laboriosa, ma necessaria dopo la Riforma del Terzo Settore e conseguente al cambio di statuto avvenuta qualche anno fa.

Infine, le assemblee che si sono svolte quest’anno a tutti i livelli (comunale, provinciale, regionale, nazionale) sono state elettive, pertanto ci sono state varie modifiche ed avvicendamenti con le quali ci siamo dovuti confrontare.

La seconda metà di quest’anno è stata per noi ricca di gioia ed operosità.

Grazie alla disponibilità del Comando e dei Dirigenti Scolastici abbiamo ripreso le raccolte sia presso la Scuola Allievi Carabinieri che nelle Scuole Secondarie di Secondo Grado e questo ci ha permesso di incrementare il numero delle sacche raccolte, che nella prima metà dell’anno aveva subito un calo.

 

Tanta fatica, quindi, ma tutto fatto con tanta buona volontà e mettendo sempre in primo piano voi donatori; persone dal cuore grande che in silenzio e senza ricevere nulla in cambio, compiete periodicamente il meraviglioso gesto del dono.

Ogni nuovo anno inizia per noi donatori con la festa della Befana, dedicata ai più piccoli.

Dopo la consegna “spartana” dei doni avvenuta lo scorso anno per le restrizioni dovute alle norme antiCovid, il prossimo 6 gennaio vogliamo portare una ventata di positività e di allegria per i nostri bambini facendo ritornare in città Oreste Castagna, volto noto di Rai YoYo e grande collaboratore di Avis.

Oreste organizzerà un meraviglioso spettacolo di favole e di magia e contestualmente presenterà “Rosso Sorriso 3.0”, il format di Avis Nazionale per la promozione della donazione del sangue nelle Scuole Primarie, girato in gran parte nella nostra città.

Quindi ai bimbi nati dal 1 Gennaio 2014 al 31 Dicembre 2021, i cui genitori hanno provveduto ad aggiornare gli elenchi anagrafici come da comunicazione inviatavi nei mesi scorsi, diamo appuntamento il 6 gennaio presso il Teatro Cilea, per festeggiare insieme ed in allegria la Befana dei Figli dei Donatori 2022, evento per il quale abbiamo ottenuto il patrocinio del Comune di Reggio Calabria.

L’orario e le modalità di ingresso e di consegna dei doni vi saranno comunicati nei prossimi giorni sul nostro sito e sulle pagine social della nostra sezione.

Prima di concludere vorrei nuovamente ricordarvi che la nostra sede è la casa di ogni donatore e che abbiamo bisogno non solo del vostro sangue, ma anche delle vostre idee e del vostro impegno per cercare di rendere più radicate nel tessuto cittadino l’importanza e la necessità della donazione del sangue!

Buon Natale e felice 2022 a voi, carissimi soci, e alle vostre famiglie, con la fervida speranza che tutto possa tornare presto alla normalità!

Con profonda gratitudine e sempre animata da spirito di servizio, vi invio affettuosi saluti,

  • Tweet
Taggato in: Befana del Donatore, Campagna Avis, Casa Avis, donazione sangue, manifestazione cittadina, Mimmo Nisticò, Myriam Calipari, Oreste Castagna, Rosso Sorriso, Sangue, sede Avis, Volontariato

Che altro puoi leggere

FESTIVITA’ 2018 – BEFANA 2019
Auguri Natalizi 2023 & Info Befana 2024
Befana 3.0 – 2018

CERCA NEL SITO

AVIS INSIEME PER CAMBIARE

RADIO SIVA’, la radio ufficiale di AVIS

EMOSERVIZI

Società che offre prodotti e servizi per promuovere il dono del sangue.

 

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE

AVIS COMUNALE REGGIO CALABRIA

Indirizzo:
Corso Garibaldi 585, 89127 Reggio Calabria
(c/o Piazza Garibaldi, di fronte terminal ATAM)

Orario Donazioni: Lun. - Sab. > 07.30 - 10.30
Orario Pubblico: Lun. - Sab. > 07.30 - 13.30

Tel.: +39 0965/813250
Fax: +39 0965/813325

E-Mail: reggiocalabria.comunale@avis.it
PEC: reggiocalabria.comunale@pec.avis.it
C. F.: 80009450802

SITI ASSOCIATIVI E LINK UTILI

  • AVIS Sede Nazionale
  • ASP Reggio Calabria
  • AVIS Regionale Calabria
  • Gadco Calabria
  • AVIS Provinciale RC
  • Ministero della Salute
  • Az. Ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli RC
  • Centro Nazionale Sangue
  • AIDO
  • SOCIAL
AVIS Comunale Reggio Calabria

© 2016, AVIS Comunale Reggio Calabria. All rights reserved. Credits, Privacy Policy & Cookies.
Sede: Corso Garibaldi 585, 89127 Reggio Cal. (RC) - Italia
C. F.: 80009450802

TORNA SU