• HOME
  • F.A.Q.
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI

AVIS Comunale Reggio Calabria

AVIS Comunale Reggio Calabria

AVIS Sez. Comunale di Reggio Calabria,
attiva sul territorio dal 1954, attualmente conta più di 5000 Soci Donatori.

Tel. (+39) 0965.813250
Cel. Whatsapp (+39) 349.8894407

Email: reggiocalabria.comunale@avis.it PEC:reggiocalabria.comunale@pec.avis.it

AVIS Comunale Reggio Calabria
Corso G. Garibaldi 585, 89127 Reggio Calabria (RC) - Italia

Apri in Google Maps
  • Conosci AVIS
    • Chi è AVIS Comunale Reggio Calabria
    • Filosofia, approccio operativo e sistema di valori
    • Contesto e obiettivi
    • Organigramma
    • Staff Operativo
    • Partner e Portatori di interesse
    • Statuto e Regolamento
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Credits
  • Donazione
    • Conoscere il sangue
    • Come si dona
    • Chi può donare
    • Tipologie di Donazione
    • Servizi AVIS al Donatore
    • Sospensioni ed Esclusioni
    • Sicurezza Trasfusionale
    • Glossario del Donatore
  • Giovani
    • Regolamento Consulta Giovani
    • Attività Giovani
    • Convocazioni
  • Normativa
    • Documenti Ministero della Salute
    • Documenti Centro Nazionale Sangue
  • News
  • Eventi
  • Media
    • Portfolio Avis
    • Photogallery Facebook
PRENOTA ORA!
  • Home
  • News
  • Befana Avis
  • Auguri di buone feste…e vi aspettiamo per la Befana 2018
4 Luglio 2025

Auguri di buone feste…e vi aspettiamo per la Befana 2018

Auguri di buone feste…e vi aspettiamo per la Befana 2018

da Staff Avis Comunale Reggio Calabria / lunedì, 11 Dicembre 2017 / Pubblicato il Befana Avis

Carissimi soci,

l’anno che sta per concludersi ci ha visti come sempre impegnati in una continua ed affannosa ricerca per il reperimento di sangue ed emocomponenti necessari ai malati della nostra città.

Il periodo attuale, caratterizzato dalla recente apertura delle UU. OO. di Cardiochirurgia e Chirurgia Toracica c/o il Grande Ospedale Metropolitano e dalla chiusura degli ospedali periferici, ha comportato una sempre crescente richiesta di sangue e, pertanto, impone un maggiore risveglio del nostro spirito di solidarietà ed ulteriori sforzi nel delicato e necessario contesto della raccolta del prezioso liquido.

Per far fronte a questa continua “emergenza sangue” ci siamo attivati in ogni modo per cercare di incrementare le raccolte:

  • In accordo con l’U.O.C. di Medicina Trasfusionale, abbiamo aperto la nostra U. d. R. anche una domenica al mese;
  • Abbiamo ricominciato a fare raccolta presso le Parrocchie della Diocesi;
  • Abbiamo chiesto ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie di Secondo Grado di poter effettuare nel corrente anno scolastico tre raccolte nei loro Istituti, anziché due come consuetudine. A tal proposito, sono lieta di poter dire che tanti ragazzi si presentano presso la nostra autoemoteca per effettuare la donazione, evidenziando grande spirito di solidarietà e dimostrando un concreto esempio di cittadinanza attiva.

Purtroppo, però, tutto questo non è abbastanza!

La frigo emoteca del Centro Trasfusionale dell’Ospedale è troppo spesso a corto di riserve!

Quindi, nel ringraziare di vero cuore ognuno di voi per gli sforzi fatti in quest’anno per cercare di rispondere positivamente alle nostre chiamate periodiche, vi esorto a darci ancora una mano nel cercare nuovi donatori fra i parenti, gli amici e i colleghi di lavoro, affinché a nessun malato possano essere negate le sacche di sangue necessarie per la vita.

Infine desidero porgere, da parte mia e di tutto il Consiglio Direttivo che ho l’onore di presiedere, i migliori auguri di un Sereno Natale e di un Felice Anno Nuovo e vi do appuntamento il 6 Gennaio 2018 alle ore 9.30 presso la ludoteca “La città dei Bambini” (sita in Via Ferruccio – di fronte Hotel Apan) per festeggiare la consueta Befana del Donatore con i vostri piccoli (nati dal 01/01/2010 fino al 31/12/2017) e per vivere tutti insieme la nuova esperienza di un “convegno 3.0”.

n.b.

Tutti i donatori che non hanno ancora aggiornato il proprio stato di famiglia sono inviati a farlo tempestivamente per i  figli  che rientrano nelle fasce di età della befana 2018 .

Con profonda gratitudine,

                                                                                                                       La Presidente

                                                                                                             (Prof.ssa Myriam Calipari)

  • Tweet
Taggato in: Befana del Donatore, giovani, iniziative, manifestazione cittadina, Myriam Calipari

Che altro puoi leggere

La Befana Avis 2022 con Oreste Castagna di Rai YoYo
Auguri di Buon Natale e felice 2022 & info per la Befana del donatore
Befana 3.0 – 2018

CERCA NEL SITO

AVIS INSIEME PER CAMBIARE

RADIO SIVA’, la radio ufficiale di AVIS

EMOSERVIZI

Società che offre prodotti e servizi per promuovere il dono del sangue.

 

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE

AVIS COMUNALE REGGIO CALABRIA

Indirizzo:
Corso Garibaldi 585, 89127 Reggio Calabria
(c/o Piazza Garibaldi, di fronte terminal ATAM)

Orario Donazioni: Lun. - Sab. > 07.30 - 10.30
Orario Pubblico: Lun. - Sab. > 07.30 - 13.30

Tel.: +39 0965/813250
Fax: +39 0965/813325

E-Mail: reggiocalabria.comunale@avis.it
PEC: reggiocalabria.comunale@pec.avis.it
C. F.: 80009450802

SITI ASSOCIATIVI E LINK UTILI

  • AVIS Sede Nazionale
  • ASP Reggio Calabria
  • AVIS Regionale Calabria
  • Gadco Calabria
  • AVIS Provinciale RC
  • Ministero della Salute
  • Az. Ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli RC
  • Centro Nazionale Sangue
  • AIDO
  • SOCIAL
AVIS Comunale Reggio Calabria

© 2016, AVIS Comunale Reggio Calabria. All rights reserved. Credits, Privacy Policy & Cookies.
Sede: Corso Garibaldi 585, 89127 Reggio Cal. (RC) - Italia
C. F.: 80009450802

TORNA SU