• HOME
  • F.A.Q.
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI

AVIS Comunale Reggio Calabria

AVIS Comunale Reggio Calabria

AVIS Sez. Comunale di Reggio Calabria,
attiva sul territorio dal 1954, attualmente conta più di 5000 Soci Donatori.

Tel. (+39) 0965.813250
Cel. Whatsapp (+39) 349.8894407

Email: reggiocalabria.comunale@avis.it PEC:reggiocalabria.comunale@pec.avis.it

AVIS Comunale Reggio Calabria
Corso G. Garibaldi 585, 89127 Reggio Calabria (RC) - Italia

Apri in Google Maps
  • Conosci AVIS
    • Chi è AVIS Comunale Reggio Calabria
    • Filosofia, approccio operativo e sistema di valori
    • Contesto e obiettivi
    • Organigramma
    • Staff Operativo
    • Partner e Portatori di interesse
    • Statuto e Regolamento
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Credits
  • Donazione
    • Conoscere il sangue
    • Come si dona
    • Chi può donare
    • Tipologie di Donazione
    • Servizi AVIS al Donatore
    • Sospensioni ed Esclusioni
    • Sicurezza Trasfusionale
    • Glossario del Donatore
  • Giovani
    • Regolamento Consulta Giovani
    • Attività Giovani
    • Convocazioni
  • Normativa
    • Documenti Ministero della Salute
    • Documenti Centro Nazionale Sangue
  • News
  • Eventi
  • Media
    • Portfolio Avis
    • Photogallery Facebook
PRENOTA ORA!
  • Home
  • News
  • Befana Avis
  • Auguri di fine anno & Befana 2023
2 Febbraio 2023

Auguri di fine anno & Befana 2023

Auguri di fine anno & Befana 2023

da Staff Avis Comunale Reggio Calabria / sabato, 31 Dicembre 2022 / Pubblicato il Befana Avis, Uncategorized

Carissimi,

un po’ in ritardo, ma sempre con spirito di profonda gratitudine nei confronti di ciascuno di voi, mi accingo a scrivervi per fare insieme un sintetico bilancio di quest’anno che ormai volge al termine.

È stato un anno laborioso sotto tanti aspetti, in cui se da un lato finalmente siamo tornati ad una parvente normalità, dall’altro abbiamo fatto tantissima fatica per reperire quotidianamente le sacche necessarie ai pazienti della nostra città.

Il trend donazionale, complessivamente in calo a livello nazionale, purtroppo si è registrato anche nella nostra Sezione, da sempre nota, invece, per avere un grande cuore e che prima aveva sempre risposto positivamente ad ogni nostro appello emergenziale.

Siamo fiduciosi, però, ed i numeri di questi ultimi mesi ci stanno fortunatamente confortando, che l’anno prossimo sarà migliore e che la famiglia dell’AVIS Comunale di Reggio Calabria crescerà sia come numero di soci che come numero di sacche raccolte.

Il 2022 è stato un anno di novità e cambiamenti.

Finalmente, come era nostro desiderio da anni, la nostra Unità di Raccolta è stata dotata di un separatore cellulare; pertanto, già da qualche mese – grazie anche alla collaborazione della nostra Avis Provinciale – abbiamo iniziato ad effettuare periodicamente in sede raccolte di plasma mediante aferesi.

Dal punto di vista amministrativo, inoltre, dopo più di un anno di faticosi adempimenti burocratici, dal 21 Novembre scorso siamo iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

Vi assicuro che sono stati due traguardi per niente scontati, che per essere raggiunti hanno comportato un grande impegno del nostro staff sanitario (il primo) e di tutto il Consiglio Direttivo (il secondo); lavoro che è stato fatto con spirito di servizio nell’intento di mantenere alti gli standard della nostra Associazione e con l’obiettivo di non far mancare il nostro apporto al Grande Ospedale Metropolitano.

Ci prepariamo ad iniziare il 2023 con l’entusiasmo che da sempre ci anima e, come ormai è tradizione, il primo appuntamento sarà quello che coinvolgerà i più piccoli: la “Befana dei figli dei donatori 2023”, evento per il quale abbiamo già ottenuto il patrocinio morale ed attendiamo il partenariato del Comune di Reggio Calabria.

Quindi ai bimbi nati dal 1° gennaio 2015 al 31 Dicembre 2022 presenti nei nostri elenchi, diamo appuntamento il 6 gennaio alle h 9.30 presso il Teatro Cilea.

Come ormai consuetudine, animerà la mattinata Oreste Castagna, noto volto di Rai YoYo ed ormai amico e testimonial della nostra Avis, che intratterrà i nostri bambini con giochi, racconti e filastrocche liberamente tratti dagli scritti di Gianni Rodari. L’evento, inoltre, vedrà la partecipazione di tre maghi e di Benedetta, che colorerà tutto con le sue magie di carta.

GRAZIE a ciascuno di voi, dal donatore più anziano a ciascuno dei ragazzi che in questi ultimi mesi dell’anno hanno affollato la nostra autoemoteca nei cortili delle Scuole Secondarie di Secondo grado della nostra città!

Prima di concludere, non mi stancherò mai di ricordarvi che la nostra sede è la casa di ogni donatore e che abbiamo bisogno non solo del vostro sangue, ma anche delle vostre idee e del vostro impegno per cercare di rendere più radicate nel tessuto cittadino l’importanza e la necessità della donazione del sangue!

Mi auguro con tutto il cuore che possiate trascorrere queste feste in salute, pace e serenità e vi lascio con un pensiero di Enzo Bianchi sul Natale:

“Così come la vita, il dono è qualcosa che ci precede, che esula dai diritti-doveri, che non può mai essere pienamente ricambiato, che nasce da energie liberate e origina a sua volta capacità inattese. La gratuità non è tale solo perché non comporta un prezzo, ma più ancora perché suscita gratitudine e, più in profondità ancora, perché sgorga da un cuore a sua volta grato per quanto già ha ricevuto. Nel dono autentico non si riesce mai a tracciare un confine certo e invalicabile tra chi dà e chi riceve: non perché vi sia il calcolo di chi pesa il contraccambio, ma perché, come dice Gesù, “c’è più gioia nel dare che nel ricevere” (Atti 20,35). Chi dona, infatti, gode a sua volta della gioia che suscita in chi riceve. D’altronde, il fondamento dell’amore è la rinuncia alla reciprocità e alla sicurezza che ne deriva: occorre indirizzare l’amore verso l’altro senza essere sicuri che l’altro ricambierà”.

Buone feste e felice 2023 a voi, carissimi soci, e alle vostre famiglie!

Affettuosi saluti,

                                                                                              La Presidente

                                                                                                      Myriam Calipari

  • Tweet
Taggato in: Befana del Donatore, Campagna Avis, Casa Avis, donazione sangue, Mimmo Nisticò, Myriam Calipari, Oreste Castagna, Rai YoYo, Sangue, sede Avis

Che altro puoi leggere

Auguri Natalizi & Befana del Donatore 2021
Avis Comunale Reggio Calabria bene confiscato, concluso iter – Romeo: ”La nostra sede al servizio di legalità, solidarietà”
FESTIVITA’ 2018 – BEFANA 2019

CERCA NEL SITO

AVIS INSIEME PER CAMBIARE

RADIO SIVA’, la radio ufficiale di AVIS

EMOSERVIZI

Società che offre prodotti e servizi per promuovere il dono del sangue.

 

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE

AVIS COMUNALE REGGIO CALABRIA

Indirizzo:
Corso Garibaldi 585, 89127 Reggio Calabria
(c/o Piazza Garibaldi, di fronte terminal ATAM)

Orario Donazioni: Lun. - Sab. > 07.30 - 10.30
Orario Pubblico: Lun. - Sab. > 07.30 - 13.30

Tel.: +39 0965/813250
Fax: +39 0965/813325

E-Mail: reggiocalabria.comunale@avis.it
PEC: reggiocalabria.comunale@pec.avis.it
C. F.: 80009450802

SITI ASSOCIATIVI E LINK UTILI

  • AVIS Sede Nazionale
  • ASP Reggio Calabria
  • AVIS Regionale Calabria
  • Gadco Calabria
  • AVIS Provinciale RC
  • Ministero della Salute
  • Az. Ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli RC
  • Centro Nazionale Sangue
  • AIDO
  • SOCIAL
AVIS Comunale Reggio Calabria

© 2016, AVIS Comunale Reggio Calabria. All rights reserved. Credits, Privacy Policy & Cookies.
Sede: Corso Garibaldi 585, 89127 Reggio Cal. (RC) - Italia
C. F.: 80009450802

TORNA SU